Ancora Beppe Grillo? Sì, con qualche osservazione sulla libertà.
di Mario Pancera
L'agitatore politico americano John Brown, che nel 1859 perse la vita combattendo per la libertà degli altri, sosteneva che la schiavitù è uno stato di guerra. Anche l'ignoranza è una schiavitù ed è essa stessa uno stato di guerra. La volgarità è una figlia dell'ignoranza e rappresenta un contorcimento su se stessi: l'incapacità di spiegare le proprie necessità e i propri sentimenti in maniera umana, civile, costruttiva.
La volgarità è improduttiva, porta alla distruzione, non alla costruzione. Non ha esiti positivi. La volgarità non propone, è come un'esplosione inconsulta, anche se proviene da motivi lontani e non disprezzabili, anzi condivisibili. Porta alla regressione. È come un «fuoco amico» che sconvolge le file di chi combatte una battaglia per un fine comune.
Il «Vaffanculo day» dell'attore Beppe Grillo ha come sigla il V-day del politico Winston Churchill, che significava Victory day per gli eserciti alleati nella seconda guerra mondiale. È facile da ricordare ma, come si vede, è tutt'altra cosa. Nella seconda guerra mondiale le democrazie occidentali (i partiti che le formavano, gli uomini che a loro volta formavano e votavano questi partiti) si battevano contro le dittature, contro i fascismi (dove esisteva un solo partito, egemone, cui tutti i cittadini dovevano sottostare).
di Mario Pancera
L'agitatore politico americano John Brown, che nel 1859 perse la vita combattendo per la libertà degli altri, sosteneva che la schiavitù è uno stato di guerra. Anche l'ignoranza è una schiavitù ed è essa stessa uno stato di guerra. La volgarità è una figlia dell'ignoranza e rappresenta un contorcimento su se stessi: l'incapacità di spiegare le proprie necessità e i propri sentimenti in maniera umana, civile, costruttiva.
La volgarità è improduttiva, porta alla distruzione, non alla costruzione. Non ha esiti positivi. La volgarità non propone, è come un'esplosione inconsulta, anche se proviene da motivi lontani e non disprezzabili, anzi condivisibili. Porta alla regressione. È come un «fuoco amico» che sconvolge le file di chi combatte una battaglia per un fine comune.
Il «Vaffanculo day» dell'attore Beppe Grillo ha come sigla il V-day del politico Winston Churchill, che significava Victory day per gli eserciti alleati nella seconda guerra mondiale. È facile da ricordare ma, come si vede, è tutt'altra cosa. Nella seconda guerra mondiale le democrazie occidentali (i partiti che le formavano, gli uomini che a loro volta formavano e votavano questi partiti) si battevano contro le dittature, contro i fascismi (dove esisteva un solo partito, egemone, cui tutti i cittadini dovevano sottostare).
Era una sigla per la libertà, in mezzo a un mondo sconvolto. Il V-day di Beppe Grillo, dei suoi autori, amici ed estimatori, sembra un'espressione liberatoria, ma è un'espressione di impotenza. È un grido violento, un coro stonato. Nella seconda metà del XX secolo, continuando nella loro durissima battaglia, le democrazie occidentali (i partiti che le formavano, i cittadini che vi credevano) hanno contribuito a far sì che mezzo mondo si liberasse dallo stalinismo, una dittatura disumana come le precedenti che avevano contaminato l'Europa.
L'umanità procede col senso della libertà, non con l'ideologia della distruzione e della volgarità. Lo si vede anche su larga scala, sul piano internazionale: la distruzione - da qualsiasi parte reclamata - non libera, uccide. Porta la morte, anche fisica, non la vita. Non c'è bisogno che lo dicano i sociologi. Con la volgarità figlia dell'ignoranza si agitano forse le masse, non si liberano i popoli. L'indignazione deve stimolare il cervello, non ottunderlo.
L'espressione di Grillo non è comica, è tragica. Non fa ridere: va discussa e rigettata. Ricorda la perentorietà volgare del «Me ne frego» usato dai cosiddetti arditi della prima guerra mondiale e poi assunto negli anni Venti dai fascisti di Mussolini. Nelle sedi fasciste questa frase era scritta sui muri e appariva accanto a bandiere nere con teschi dal pugnale tra i denti. È assolutamente il contrario del milaniano motto «I care» della scuola di Barbiana. A quel «Me ne frego» seguì «Ordine, autorità, giustizia» per finire nel mortale «Credere, obbedire, combattere».
Mario Pancera
L'umanità procede col senso della libertà, non con l'ideologia della distruzione e della volgarità. Lo si vede anche su larga scala, sul piano internazionale: la distruzione - da qualsiasi parte reclamata - non libera, uccide. Porta la morte, anche fisica, non la vita. Non c'è bisogno che lo dicano i sociologi. Con la volgarità figlia dell'ignoranza si agitano forse le masse, non si liberano i popoli. L'indignazione deve stimolare il cervello, non ottunderlo.
L'espressione di Grillo non è comica, è tragica. Non fa ridere: va discussa e rigettata. Ricorda la perentorietà volgare del «Me ne frego» usato dai cosiddetti arditi della prima guerra mondiale e poi assunto negli anni Venti dai fascisti di Mussolini. Nelle sedi fasciste questa frase era scritta sui muri e appariva accanto a bandiere nere con teschi dal pugnale tra i denti. È assolutamente il contrario del milaniano motto «I care» della scuola di Barbiana. A quel «Me ne frego» seguì «Ordine, autorità, giustizia» per finire nel mortale «Credere, obbedire, combattere».
Mario Pancera